
C’è una canzone nel suo album, uscito nel 2015, che si intitola proprio come lui: Maldestro.
Si descrive così:
sono Maldestro quando bevo e mi perdo tra le note di Mariù e il vino mi conduce alla verità: la verità di non comprarlo più.
Beh, questo ragazzo, che nasce a Scampia e cresce nel centro di Napoli, farà parlare di sé. Come del resto già sta facendo da un po’. Ha un animo buono Maldestro, porta sempre il cappello e gli occhiali e, quando ti parla, se non si sente a suo agio, abbassa lo sguardo. Da bravo timido. Quando invece di parlare canta, ecco che sprigiona la sua parte sfrontata.
Maldestro vi aspetta a Sanremo 2017, pronte?
Canta di tutto: di quello che osserva nella vita degli altri, delle persone che hanno a che fare con lui. Canta in italiano, in napoletano, canta di avvenimenti accaduti per davvero e di cose immaginarie. Non si fa problemi, sa che quando suona può “lasciarsi andare”.
Vincitore del Premio Musicultura, del Premio Ciampi, del Premio De Andrè, sicuramente prossimo vincitore di altri importanti premi musicali (glielo auguriamo col cuore), dal 7 all’11 febbraio Maldestro salirà sul palco dell’Ariston con Canzone per Federica. Il papabile vincitore della categoria Giovani? Questo non ci è dato saperlo e siamo abbastanza scaramantiche in proposito. La cosa che possiamo preannunciarvi, però, è che smuoverà animi ed emozioni. La critica avrà molto da dire, da scrivere, da pensare su questo giovane cantautore napoletano.
A fine marzo, poi, uscirà il suo nuovo album. Non vediamo l’ora, quello è poco ma sicuro. Intanto care yellow girls se non riuscite ad aspettare la prima serata di Sanremo 2017, potete ascoltare la sua musica su Spotify, oltre che su Youtube.
Buon ascolto e continuate a seguirci!