L’arte dell’origami (dal giapponese ori: piegare e kami: carta) nasce in Cina con l’invenzione della carta, ma è in Giappone agli inizi del V secolo che raggiunge la sua più alta espressione. Inizialmente utilizzato per rituali religiosi, l’origami entrò ben presto nell’uso comunque per la realizzazione di oggetti di uso domestico (contenitori di spezie, giochi per bambini e tanto altro).
I primi origamisti in Europa comparvero nella seconda metà dell’800 e vennero inizialmente considerati dei maghi o dei prestigiatori. Sarà poi con Friedrich Fröbel che quest’arte prenderà una svolta pedagogica, diventando un elemento utilissimo per sviluppare la creatività e l’educazione matematica dei bambini.
Per me l’origami ha sempre rappresentato l’arte del “creare” per eccellenza.
Sì, perché in questa disciplina tutto ciò che si ha a disposizione è un semplice foglio, qualcosa che ad una prima occhiata risulta limitato e limitante. Quello su cui bisogna far affidamento quindi sono l’ingegno e la fantasia, per arrivare a creare delle forme incredibili e favolose, con il solo utilizzo delle nostre mani.
In fondo anche nella vita di tutti i giorni è così: la piega è quell’errore che ci consente di evolvere, di andare avanti e raggiungere la versione migliori di noi stessi. Trovando quella resilienza innata, che ci permette di adattarci anche nelle situazioni più avverse e scoprire forme che neanche sapevamo di poter creare.
Piegare quel foglio di carta potrebbe infatti rivelarsi come una pratica terapeutica per dare una nuova piega alla nostra vita.
Quindi, cosa aspettate? Non rimane che rimboccarsi le maniche e mettersi all’opera (considerando che Natale, ahimè, è alle porte e che un regalo handmade è sempre gradito…avete tutto da guadagnare!). Per cercare un po’ di ispirazione, vi consiglio di dare un’occhiata al sito del CDO (Centro Diffusione Origami) e alla raccolta inglese dell’Origami Club.
Libero sfogo alla fantasia e buona piegatura a tutte!