
Tante volte ho sentito parlare ragazze come me, anzi come noi, delle difficoltà di affrontare una relazione a distanza e mi sono sempre detta: “No, io non credo ce la farei, ho troppo bisogno di avere la persona amata al mio fianco. Amare qualcuno a chilometri di distanza? Non fa per me!“.
Ecco queste sono state le ultime parole famose. Ovviamente, come accade sempre, la vita si diverte a metterti dinanzi a situazioni che mai ti saresti aspettata o che, comunque, mai ti saresti immaginata di poter vivere ed affrontare. Ed ecco che anche io vivo il mio amore a distanza: io a Roma, lui vicino Torino… direi che i chilometri che ci separano sono abbastanza.
Devo essere sincera, all’inizio ero molto titubante, quasi intimorita, era una situazione nuova per me e, soprattutto, avevo perso completamente la fiducia verso il genere maschile, quindi figuriamoci cosa significasse poter dare la mia fiducia ad una persona tanto lontana.
Questo però era il principio.
Relazione a distanza: i chilometri sono un problema così insormontabile?
Tutto è cambiato. L’amore con la valigia non è poi così male, ha, ovviamente, i suoi pro e contro, come tutto in fin dei conti, ma non è la situazione assurda e impossibile che credevo.
Quali sono i pro di un amore a distanza?
Il desiderio. Eh già, devo ammettere che tutte le volte che si avvicina il giorno X, quello in cui finalmente ci rivediamo, mi sento felice come una ragazzina che vede il suo moroso per la prima volta. Il desiderio cresce a dismisura e non vedo l’ora di poterlo riabbracciare. Tutte le volte avrei voglia di corrergli incontro e saltargli addosso, proprio come nei migliori film d’amore!
La possibilità di viaggiare. Ogni volta che ci spostiamo per andarlo a trovare abbiamo la possibilità di fare un piccolo viaggio, di visitare posti nuovi che magari non avremmo mai pensato di vedere, di conoscere nuova gente, nuovi usi e costumi. Abbiamo davvero l’opportunità di ampliare le nostre conoscenze e le nostre vedute.
Tornare ad avere fiducia nel prossimo. Fidarsi non è affatto semplice, lo sappiamo tutte. I rapporti a distanza aiutano a capire cosa davvero significhi credere in una persona, riporre in lei i nostri sentimenti e aprirle il nostro cuore.
Rendere ogni momento speciale. Se vi vedete solo nel week-end, o peggio, se come me riuscite a vedere il vostro amore solo una o due volte al mese, avrete la possibilità di rendere ogni singolo minuto, ogni singola ora o giorno unico, speciale. Imparerete ad assaporare ogni singolo istante della vostra storia, senza tralasciare niente al caso.
E questa credo sia la cosa più bella che vi possa accadere: percepire l’importanza del tempo che una persona, la persona che amiamo, ci dedica e ci riserva; i piccoli gesti quotidiani, a cui solitamente diamo pochissimo peso, in queste situazioni amplificano il loro significato ed un post-it, lasciato in una borsa o un buongiorno detto appena aprite gli occhi, diverranno il gesto più romantico e dolce che possiamo desiderare.
Le cose più difficili del vivere lontani
Purtroppo, però, esistono anche dei contro nel vivere una relazione a distanza.
Mancanza di quotidianità. Quello che, almeno io, soffro di più è il non averlo vicino a me ogni giorno. Premetto che non sono una di quelle appiccicose, che necessita di stare al fianco del proprio lui 24 ore su 24, però, in alcuni casi, ne sento la mancanza. Ci sono quei momenti in cui hai bisogno di poterlo vedere, come quando a lavoro ti dicono che ti prolungheranno il contratto e vorresti solo correre da lui, saltargli addosso e brindare alla notizia, ma sai che non puoi farlo e quindi ti accontenti di chiamarlo (un po’ malinconica ma felice).
Timore che arrivi un’altra. Parlo della paura che, magari, non avendoti sempre al suo fianco, possa incontrare una più bella ed interessante di te. Non è facile superare questo timore, ma se il vostro fidanzato vi ama davvero (come il mio) state certe che avrà occhi e cuore solo per voi, e per lui sarete davvero la donna più bella al mondo.
Il fattore economico. Non voglio essere venale, ma avere una relazione a distanza ha i suoi costi. Aerei, treni, benzina, ogni mese bisogna affrontare tante spese, spesso anche abbastanza onerose, per poterlo vedere per pochi giorni. Ma, fidatevi, anche questo problema si può ovviare in qualche modo e vi do un consiglio: programmate con anticipo! Prenotate voli e treni il prima possibile, risparmierete un bel po’ di soldini.
Yellow Girls, in Amore buttatevi a capofitto!
Queste sono alcune mie personali considerazioni vivendo sulla mia pelle questa nuova esperienza. Certo, sono sincera, non è semplice né facile, ma ce la possiamo fare e, onestamente, non tornerei indietro per nulla al mondo. Forse sarò una folle, o forse sono solo tanto fortunata ad aver trovato una persona meravigliosa che non mi fa pesare la situazione, una persona unica che trova mille e uno modi per farmi ridere, per farmi sentire amata e desiderata ogni singolo giorno, ogni singolo istante della giornata, anche a chilometri e chilometri di distanza.
Se posso darvi un consiglio spassionato: vivete il momento. Vivete il vostro amore giorno dopo giorno. Approfittate di ogni singolo istante in cui lo avete vicino, perché vi posso assicurare che non ve ne pentirete. E poi che dire care yellow girls, buttatevi a capofitto nelle vostre storie d’amore e smettete di avere paura di amare, apritevi all’amore e mostrate la vostra bellissima anima.