Siamo tutte inguaribili Yellow Girls.
sanremo 2018 venerdì sera
Musica

Sanremo 2018: le serate finali – parte I

Eccomi qui! Non potevo saltare le due serate clou di tutto il Festival!
Quindi le unisco insieme (ma in due articoli separati), come quando si fanno due anni in uno per pareggiare la situazione scolastica..!!!

Partiamo da venerdì sera: Sanremo si apre con l’esibizione delle 8 nuove proposte. E io non ho dubbi (come quando ho “dato i numeri” negli articoli passati) ma volevo proprio sapere se i vari giurati l’avessero pensata come me: uno su tutti, il pubblico!

I nuovi emergenti, in questa serata, sono stati tutti abbastanza sciolti e pronti a dare tutti pur di raggiungere il podio..ma poi è andata a finire così:

1. ULTIMO
2. Mirkoeilcane
3. Mudimbi

E io, fiera del mio 9, mi sono portata a casa la prima vittoria! Yes! Non si poteva fare altrimenti. Niccolò (questo il nome di Ultimo) ha dimostrato un gran coraggio. Innanzitutto a mostrare in prima serata a milioni di spettatori le sue ‘debolezze’ con il testo di questa canzone intitolata Il ballo delle incertezze (e anche se così non fosse, il titolo è fuorviante) e poi con la grinta e la voglia di spaccare che l’ha contraddistinto da tutti gli altri. E a quanto pare questo è davvero arrivato anche nelle case degli italiani, sui divani di coloro che non hanno mai cambiato canale in questi giorni, ME COMPRESA!
Gli auguro una grande carriera. Per ora, se vi va, potete ascoltare il suo album su Spotify. Il titolo?! Peter Pan.

La cronaca della penultima serata di Sanremo 2018

Michelle venerdì sera è stata vestita da Moschino, sempre molto elegante e con un gran sorriso stampato sulle labbra. Brava! E Pierfrancesco (li chiamo per nome, ormai sono due amici!!!) divertente e molto molto di classe.

Questa è stata la serata-maratona: i cantanti in questa serata hanno presentato il loro brano in duetto. Ovviamente vi ricordo per l’ennesima volta che non esiste l’eliminazione in questa edizione del Festival di Sanremo e quindi si sono esibiti tutti e venti (anzi, in molti di più!).

Questa la scaletta della serata:

1. Renzo Rubino e Serena Rossi (sciapi)
2. Le Vibrazioni e Skin (Rock power! Che bomba!)
3. Noemi e Paola Turci (divinamente donne. E non ho altro da aggiungere.)
4. Mario Biondi e Ana Carolina con Daniel Jobmin (mi sa che Mario ha sbagliato Festival. Lui doveva stare in Brasile non a Sanremo!)
5. Annalisa e Michele Bravi (emozionati ma efficaci. Da talent, giustamente!)
6. Lo stato sociale e Paolo Rossi con il Piccolo coro dell’Antoniano (lo show nello show! Grandissimi! Specie i bimbi!)
7. Max Gazzé e Rita Marcotulli con Roberto Gatti (da concerto in teatro: nel posto giusto al momento giusto)
8. The Kolors e Tullio De Piscopo con Enrico Nigiotti (uno spettacolo di percussioni e chitarre! E luci! Wow!)
9. Ornella Vanoni, Bungaro&Pacifico e Alessandro Preziosi (c’era o non c’era, Preziosi inutile se non per la bella presenza)
10. Diodato&Roy Paci e Ghemon (un po’ di rap in una canzone già carica!)
11. Facchinetti&Fogli e Giusy Ferreri (una ventata di giovinezza..e non mi pronuncio più di così! Muta sono!)
12. Enzo Avitabile&Peppe Servillo e Avion Travel con Daby e Touré (non ho capito molto bene la presenza di Daby sul palco… ma per la scelta degli Avion Travel nulla da dire! Bravi tutti!)
13. Ermal Meta&Fabrizio Moro e Simone Cristicchi (‘sti due quest’anno non ne sbagliano una! Chapeau!)
14. Giovanni Caccamo e Arisa (carini&coccolosi… come i Pinguini di Madagascar!)
15. Ron e Alice (un’emozione nell’emozione. È tutto questo grazie a Lucio Dalla)
16. Red Canzian e Marco Masini (uno spruzzo di energia in una canzone che già di suo ne ha ma non si sa quanto ancora possa durare..!)
17. Decibel e Midge Ure (mah. Direi non pervenuti)
18. Luca Barbarossa e Anna Foglietta (Bravi. Molto. E lei anche molto bella.)
19. Nina Zilli e Sergio Cammariere (lui troppo libero di fare quello che gli pareva. Indubbiamente un gran pianista..ma esagerato)
20. Elio e le storie tese e I Neri per caso (carini! E poi I Neri per caso sono sempre I Neri per caso!)

Comunque è indiscutibile come quest’anno si facciano le due davanti la tv senza rendersene conto. Grande show ed è tutto merito di Claudio Baglioni e dell’entourage che ha lavorato al suo fianco. Ok, ritorno in me: ho preso il via e quando mi fomento sono capace di non mollare più il colpo. E invece qua devo ancora raccontarvi di sabatooooooooooo!!! Vado!

This article has 1 comment

  1. Pingback: Sanremo 2018: le serate finali - parte II - Yellow Girls

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *