
Quelli che vado a proporvi oggi sono dei muffin senza zucchero alla banana, ideali per la colazione o la merenda dei più piccoli e non solo. Perché privi di zuccheri?! Beh, considerato quanto l’industria tenda a viziare i nostri palati aggiungendo tonnellate di zuccheri raffinati in ogni prodotto, ho deciso di optare per un homemade che potesse educare il mio bambino a qualcosa di davvero sano e buono. Insomma, sì un dolcetto da sgranocchiare, ma che contemporaneamente gli faccia bene e che ci aiuti ad evitare frequenti visite dal dentista e igienista dentale.
La ricetta è di veloce esecuzione e davvero alla portata di tutti. Inoltre, per gli intolleranti al glutine, basterà sostituire la farina integrale (da me usata) con una miscela di farine senza glutine facilmente reperibile in commercio.
La ricetta dei miei muffin senza zucchero
Ingredienti:
> 200/250 gr di farina integrale
> 5-6 banane molto mature
> latte vegetale a scelta (io ho usato quello di soia)
> 1 bustina di lievito o polvere lievitante cremor tartaro
> 100 gr di cioccolato fondente
> 1-2 cucchiai di olio
Procedimento:
1. In un recipiente versate la farina ed il lievito e mischiate per farli unire.
2. In una ciotola più piccola schiacciate le banane aiutandovi con il latte vegetale. Poi frullate ed emulsionate il tutto con un frullatore ad immersione. Lavorate un po’ il composto, come se doveste montare delle uova, così ingloberà aria che permetterà una migliore lievitazione.
3. Tagliate a scaglie sottili tutto il cioccolato fondente. Faranno da gocce di cioccolato.
4. Aggiungente la crema di banane alla farina, mettendo altro latte vegetale se necessario. Lavorate fino ad ottenere un composto ben amalgamato.
5. Unite le scaglie di cioccolato fondente e l’olio. Lavorate ancora. Dovrete trovarvi un composto poco denso e compatto, ma da far colare negli stampi con un cucchiaio.
6. Riempite per 3/4 gli stampi ed infornate a 180° gradi per 15 minuti.