
La cucina in giallo: la ricetta della torta di mele
Oggi, però, ho voglia di zucchero e sofficità, per questo ho deciso di condividere la ricetta della torta di mele. Tanto semplice quanto deliziosa, sui libri di cucina cartacei e online si trovano un’infinità di modi di realizzarla.
Io amo la versione classica, quella che nonne e mamme preparavano, anzi preparano tutt’ora. Sì, ancora mi faccio viziare volentieri dalla mia mamma, anche se negli ultimi anni almeno il dessert lo lascia fare a me. Queste sì che sono soddisfazioni!
La ricetta della torta di mele
Ingredienti
- Farina di tipo 00 300gr
- Mele 4
- Zucchero 220gr
- Uova 3
- Burro 65gr
- Latte 150ml
- Lievito per dolci 1 bustina
- Succo di limone
Preparazione
1. Per prima cosa cara yellow girl pensa alle mele. Lavale per bene, sbucciale e poi, tagliate a spicchi, vanno fatte macerare con del succo di limone e una puntina di zucchero.
2. Inizia a preparare il composto della torta. Separa le uova. Monta i tuorli con lo zucchero e a parte gli albumi a neve. Una volta che i secondi saranno pronti, aggiungili ai tuorli, delicatamente.
3. Solo adesso puoi aggiungere la farina, il burro (meglio fuso) e il latte. Amalgama per bene il composto e aggiungici delle fettine di mela, cerca di farle non troppo grandi. Come ultimo passo non ti resta che mettere il lievito.
4. A questo punto versa l’impasto in una teglia. Se utilizzi una classica tortiera per evitare che si attacchi rivestila con burro e farina (o carta forno), se usi una teglia in silicone metti direttamente il composto.
5. Inforna a 180° per 35/40 minuti, controllando sempre il processo di cottura. Tira fuori dal forno e lascia raffreddare un po’.
Pingback: Torta di mele e marmellata alle albicocche con le confetture Terre Sabine!