
Inktober 2017: artisti in giallo, ecco la lista ufficiale!
Come ogni anno, il mese di ottobre si riempie di creatività, fantasia e inchiostro, tutto questo grazie all’Inktober. Questa iniziativa, nata nel 2009 da Jake Parker, illustratore statunitense dal grande ingegno, ha come scopo quello di coinvolgere chiunque abbia la passione per il disegno e spronarlo ad un esercizio di costanza e pratica, attraverso la tecnica della rappresentazione con l’inchiostro.
Vi piace disegnare, scarabocchiare, dipingere? Inktober è l’iniziativa che fa per voi!
Ma veniamo al dunque, le regole del progetto sono poche e semplici:
- Chiunque può partecipare, professionisti o principianti di tutte le età.
- I disegni devono esser realizzati tramite l’utilizzo di inchiostro.
- Condividere online i propri lavori.
- Aggiungere l’hastag #inktober e #inktober2017 .
- Ripetere il tutto per ogni singolo giorno di ottobre.
Facile, non è vero?
In più, per chi fosse alle prime armi e avesse qualche difficoltà a trovare ispirazione, non preoccupatevi, il buon Jake come ogni anno ha condiviso in largo anticipo la sua lista per suggerire gli spunti per i disegni da realizzare quest’anno. Ecco a voi le tematiche per ogni singolo giorno di ottobre:
- Veloce
- Diviso
- Veleno
- Subacqueo
- Lungo
- Spada
- Timido
- Storto
- Stridio
- Gigantesco
- Correre
- Distrutto/Sconvolto
- Brulicante
- Feroce/Fiero
- Misterioso
- Grasso
- Grazioso
- Sporco
- Nuvola/Offuscare
- Profondo
- Furioso
- Sentiero/Strisciare
- Succoso
- Cieco
- Nave
- Squittio
- Arrampicata
- Caduta
- Unito
- Trovato
- Maschera
Non fatevi ingannare dalla semplicità del progetto, da quest’idea infatti possono nascere vere e proprie opere d’arte capaci di suscitare qualcosa di importante nell’animo di chi le osserva. Molti di voi probabilmente ricorderanno il lavoro di Shawn Cross realizzato per l’Inktober del 2016. L’artista, per l’occasione, ha realizzato delle vignette rappresentanti varie tipologie di malattie mentali, inutile dirvi che i suoi disegni sono diventati all’istante virali, raggiungendo la fama mondiale in pochissimo tempo.
Vi siete incuriosite?
Allora cosa aspettate? è arrivato il momento di prendere la penna in mano ed iniziare! Non dimenticate di aggiungere l’hastag #yellowgirls ai vostri lavori, in modo da condividere con la nostra community il vostro talento e farci scoprire le opere più sorprendenti!