Zombie, fantasmi, vendicatori con la motosega, insomma tanta paura per una serata davanti alla TV… anche questo è Halloween!

Chi ha detto che Halloween è solo feste in maschera e dolcetto e scherzetto, c’è anche tanto cinema. Tanti i film ambientati nella notte più paurosa dell’anno, tantissime in generale le pellicole da brividi che possiamo guardare per celebrare la festa in modo diverso. Chiama a raccolta i tuoi amici, prepara pop corn, pizza e cupcake spettrali, e dai il via alla proiezione. Questi sono i film horror per Halloween che noi della redazione temiamo di più, se hai qualche titolo scrivicelo nei commenti. Buon divertimento e buona visione!

Film horror per Halloween: la lista gialla

1. Halloween, di John Carpenter, 1978.

La serie da cui tutto ha origine, o quasi. Un film cult che ha inventato un intero sottogenere di film horror, quello slasher, in cui vi è un maniaco omicida che insegue e tormenta le proprie vittime con un’arma da taglio. Quello che rende unica questa pellicola è un insieme di elementi, dalla colonna sonora tanto bella quanto spaventosa, il cast formidabile (Jamie Lee Curtis inizia qui una carriera ricca di successi) e la presenza scenica di Michael Myers, incubo delle notti di tantissime yellow girls. Probabilmente potremmo eleggerlo come il film horror per Halloween per eccellenza.

2. Sleepy Hollow, di Tim Burton, 1999.
Uno dei classici di un regista visionario e gotico-fiabesco, con un cast d’eccezione tra cui il tanto amato Johnny Depp, la sempre splendida Mercoledì Addams, per tutti Christina Ricci e l’intramontabile Christopher Walken. Horror sì, ma con classe.

3. Poltergeist, di Tobe Hooper, 1982.
La storia di fantasmi per eccellenza, che ti farà guardare la televisione con paura e terrore. Penserai di essere anche tu una piccola Carol Anne ed entrare in contatto con presenze misteriose dall’altra parte dello schermo. Tranquilla, è normale amministrazione. Horror dal successo mondiale.

4. Non aprite quella porta, di Tobe Hooper, 1974.
Sempre lui, Tobe Hooper, porta sullo schermo una storia spaventosa quanto raccapricciante. La versione che ti consiglio è quella originale del ’74, ma se non ami particolarmente l’ambientazione decisamente retrò, puoi optare per il remake del 2003 con la bellissima Jessica Biel di Markus Nispel.

5. Dracula di Bram Stoker, di Francis Ford Coppola, 1992.
Un film maestoso, di classe e che ti farà innamorare perdutamente del mondo voluttuoso di Dracula. Il grande regista americano porta sullo schermo un nuovo genere vampiresco, in cui il cast perfetto incanta totalmente gli spettatori. Impeccabile la musica e i costumi di scena sono sensazionali, un vero capolavoro da rivedere sempre, anche a Halloween. E poi c’è un giovanissimo Keanu Reeves dal fascino pazzesco.

6. Nightmare, di Wes Craven, 1984.
Uno degli incubi di tutte le yellow girls cresciute a fine degli anni ’80 e inizio ’90. Freddie Krueger,  essere spaventoso, da questo film è diventato uno dei serial killer più temuti del cinema, grazie alla performance straordinaria di Robert Englund. Per la serie giovani attori sexy, questo film ha visto l’esordio al cinema del nostro amatissimo Johnny Depp.

7. Venerdì 13, di Sean S. Cunningham, 1980.
Altro capolavoro del genere Slasher, protagonista di questa saga Jason Voorhees, giovane ragazzino morto annegato a causa della negligenza di alcuni animatori, che a quanto pare sembra essere il serial killer… Il resto lo devi guardare, ma forse per un po’ eviterai di andare in campeggio!

8. Scream, di Wes Craven, 1996.

Quella di Scream è una delle sage horror moderne più amate e di maggiore incasso di sempre. Soprattutto con il primo film, Wes Craven e Kevin Williamson portano sul grande schermo una storia profondamente legata agli horror di successo degli anni ’80, a cui aggiungono una malizia contemporanea e sfatano alcuni cliché troppo vintage. Il cast è formato da attori straordinari, da Neve Campbell a Courteney Cox, anzi c’è da lodare la componente femminile dell’ensemble, donne forti, combattive e che sanno tenere il killer sotto scacco.

9. Saw, di James Wan, 2004.
L’enigmista è una serie spaventosa, dal gusto decisamente splatter, diventato un successo mondiale, tanto da muovere un merchandising da milioni di dollari. Una serie di film estremi, che metteranno alla prova la tua resistenza, soprattutto mentale, arrivata al settimo capitolo, anche si mormora che sia in produzione un altro. E tu, vuoi fare un gioco con Jigsaw?

10. Il rito, di Mikael Håfström, 2011.

Per la serie “esorcismi”, un film che porta sullo schermo una storia vera, raccontata nel saggio di Matt Baglio. La pellicola, più che un horror dissacrante, è un thriller al cardiopalma, pieno di suspense e di elementi extrasensoriali che ti incolleranno allo schermo. Oltre alla performance del mostro sacro Anthony Hopkins, dobbiamo avere un occhio di riguardo per il bellissimo Colin O’Donoghue, il Capitano Uncino della serie TV “C’era una volta”.

E voi care yellow girls, avete altri film horror per Halloween da suggerire? Buona notte delle streghe a tutte!

Yellow Girls

Scritto da:

Yellow Girls

Yellow Girls è molto più di un blog di notizie e di articoli, è una community, è un’identità, è un stile di vita.