Siamo tutte inguaribili Yellow Girls.
MusicaTempo libero

#girailmondogira con i Finley ed il Cesvi

Tornano i Finley con un classico della musica italiana per sostenere la solidarietà e combattere la fame nel mondo. Al suon di #girailmondogira e noi dobbiamo darci da fare, di più.

Se ognuno di noi facesse anche un piccolo gesto, il mondo sarebbe davvero un posto migliore. Lo sanno benissimo i Finley che hanno voluto dire (e cantare) la loro su un tema tanto storico quanto attuale come la fame nel mondo. La band ha realizzato una cover o, per meglio dire, una reinterpretazione del famoso brano di Jimmy Fontana, Il Mondo, per sostenere la campagna del Cesvi “Food Right Now”.

#Girailmondogira il grande ritorno dei Finley

Il Cesvi, per quante di voi yellow girls sono ancora lontane da questa realtà, è un’organizzazione che opera per la solidarietà mondiale, e “Food Right Now” è un’iniziativa che promuove il diritto al cibo di tutti, e lo fa attraverso la sensibilizzazione della cittadinanza e il sostegno diretto alle comunità agricole in Uganda e in Myanmar.

Non solo. La campagna vuole arrivare al cuore di tutti e far avvicinare a temi inerenti il ruolo della donna, il digital device e il rispetto dell’ambiente che ci circonda.

Tornando al nuovo singolo, si tratta di una loro personale rivisitazione di uno dei brani più amati del panorama musicale italiano, un testo che parla non solo di quegli amori già finiti, ma evidenzia che il mondo non smette mai di girare e che dopo ogni notte, anche quella più buia, arriverà sempre un nuovo giorno. Il mondo non si ferma mai, e così dobbiamo agire anche noi. Mai fermarsi a contemplare quello che poteva essere costruito, le parole che potevamo dire, i gesti che potevamo fare. Dobbiamo darci da fare e iniziare noi quel cambiamento di cui abbiamo bisogno. Siamo noi i protagonisti del nostro destino e gli unici che possono davvero cambiare le cose. Noi chi? Noi i giovani ovviamente, e chi meglio di altri giovani come i Finley possono aiutarci a capirlo?

Il video de “Il Mondo #girailmondogira” è stato girato a Londra e vede protagonisti le persone comuni, quelle che si incontrano per strada, ogni giorno, in ogni città. Al centro della narrazione un bambino (il piccolo ma bravissimo Badger Skelton) che procede in avanti mentre gli altri tornano indietro, con uno sguardo triste e solitario finché non raggiunge la collina. Dall’alto del colle, sotto cui si dirama l’intera città, il suo volto si addolcisce e sorride al mondo che ha davanti.

Una campagna di solidarietà anche social

La fame nel mondo è un topic geograficamente lontano ma emotivamente vicino a tutti noi. La nostra generazione, per non parlare di quelle dopo, è 2.0 e si ritrova sempre là, in quel mondo dei social network in cui esisti se ci sei. Stimolare l’attenzione e spronare gli altri a fare qualcosa di concreto per una tematica così importante passa inevitabilmente per i social e lo fa con un’iniziativa ad hoc.

Che dire, #girailmondogira è già da solo un hashtag vincente, efficace e diretto, che soprattutto su Twitter ha trovato un altissimo responso tra tutti, anche i più famosi. Alessandro Bonan, Red Ronnie, Davide Moscardelli (a.k.a. Moscagol), ma anche colleghi dei Finley come Niccolò Agliardi e gli Zero Assoluto e tantissimi altri hanno già postato un video di sostegno alla campagna.

Riprendendo la frase di un’altra celebre canzone del gruppo: “Splende la città (e fuori c’è un mondo migliore), con un piccolo gesto, una frase d’amore, tu lo rendi speciale ed un semplice giorno qualunque diventa Natale…” ecco questo è il senso di tutto, almeno per noi. Basta un piccolo gesto per migliorare le cose.

Noi stiamo con i Finley e con il Cesvi, e tu yellow girl?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *