emmy awards 2017
Come ogni anno arriva puntuale il tanto atteso giorno degli Emmy Awards, vale a dire il più importante premio televisivo internazionale. Chi sarà riuscito a portarsi a casa l’ambita statuetta? Leggete per scoprirlo.

Si sono tenuti la scorsa notte, presso il Microsoft Theatre di Hollywood, gli Emmy Awards 2017 e, come sempre, abbiamo assistito ad una sfilata lungo la passerella rossa dei più importanti attori, registi, scenografi e musicisti del panorama internazionale.

Questo premio è dedicato ai telefilm, alle serie tv, ai documentari ed ai film andati in onda sul piccolo schermo nel corso dell’anno. Durante la serata abbiamo potuto vedere, nello stesso momento, gli attori che ci hanno incantato, fatto sognare e, a volte anche piangere con le loro interpretazioni.

Ovviamente abbiamo ammirato anche vestiti stupendi, unici nel loro genere, ma di questo, mie Fashion Yellow Girls, vi parlerò in un altro articolo (Emmy Awards 2017 i look).

Emmy Awards 2017: i vincitori

Ma chi avrà trionfato in questa edizione? Avrà vinto la nostra serie preferita? Oppure l’avrà spuntata proprio l’attore che tanto adoriamo?

Ecco a Voi, mie care Yellow Girls, la lista completa dei vincitori.

Best Drama Series: The Handmanid’s Tale

Best Comedy Series: Veep

Best Limited Series: Big Little Lies (fantastica! vi consiglio di guardarla)

Best Actress in a Drama Series: Elisabeth Moss, The Handmaid’s Tale

Best Actor in a Drama Series: Sterling K. Brown, This Is Us (stupenda)

Best Actress in a Comedy Series: Julia Louis-Dreyfus, Veep

Best Actor in a Comedy Series: Donald Glover, Atlanta

Best TV movie: Black Mirror: San Junipero

Best Actress in a Limited Series: Nicole Kidman, Big Little Lies (eterea)

Best Actor in a Limited Series: Riz Ahmed, The Night Of

Best Directing for a Limited Series, Movies or Dramatic Special: Jean-Marc Vallee, Big Little Lies

Best Supporting Actress in a Drama Series: Ann Dowd, The Handmaid’s Tale

Best Supporting Actor in a Drama Series: John Lithgow, The Crown

Best Directing for a Drama Series: Reed Morano, The Handmaid’s Tale

Best Supporting Actress in a Comedy Series: Kate McKinnon, Saturday Night Live

Best Supporting Actor in a Comedy Series: Alec Baldwin, Saturday Night Live

Best Directing for a Comedy Series: Donald Glover, Atlanta

Best Supporting Actress in a Limited Series or TV movie: Laura Dern, Big Little Lies (straordinaria)

Best Supporting Actor in a Limited Series or TV movie: Alexander Skarsgard, Big Little Lies (bravissimo)

Best Writing for a Limited Series, Movies or Dramatic Special: Charlie Brooker, Black Mirror: San Junipero

Best Guest Actress in a Drama Series: Alexis Bledel, The Handmaid’s Tale

Best Guest Actor in a Drama Series: Gerald McRaney, This Is Us

Best Writing for a Drama Series: Bruce Miller, The Handmaid’s Tale

Best Writing for a Comedy Series: Aziz Ansari, Lena Waithe, Master of None

Best Guest Actress in a Comedy Series: Melissa McCarthy, Saturday Night Live

Best Guest Actor in a Comedy Series: Dave Chappelle, Saturday Night Live

Best Reality- Competition Program: The Voice

Best Variety Talk Series: Last Week Tonight with John Oliver

Best Writing for a Variety Series: Last Week Tonight with John Oliver

Best Directing for a Variety Series: Don Roy King, Last Week Tonight with John Oliver

Best Variety Sketch Series: Saturday Night Live

Ecco a voi i vincitori degli Emmy Awards 2017. Ovviamente, come avrete potuto notare, ho tifato per la serie Big Little Lies (se non l’avete ancora vista, correte a vederla, è stupenda!) e ho apprezzato tantissimo le parole della sempre meravigliosa Nicole Kidman, vincitrice di un premio proprio per questa serie.

L’attrice, nel ricevere la statuetta, ha espresso queste parole: “Abbiamo fatto luce sull’abuso domestico. È una malattia complicata e insidiosa, molto più grossa di quanto sappiamo sull’argomento. È vissuta con vergogna e segretezza e, dandomi questo premio, facciamo ancor più luce su questo tema…”. La Kidman ha voluto dedicare il premio alle tante donne che, piene di vergogna e con la paura nel cuore, subiscono violenze dove in realtà dovrebbero sentirsi più al sicuro: la propria casa.

Questa è purtroppo una piaga sociale che molti dimenticano, ma che affligge migliaia di donne, che segretamente, per vergogna e per paura, subiscono continui soprusi, violenze, umiliazioni. Per questo ringrazio Nicole di cuore, perché non dobbiamo più nasconderci, anzi dobbiamo denunciare e smettere di vergognarci: il problema non siamo noi.

Grazie Nicole!