
Il Vinòforum, che si terrà fino al 12 giugno (quindi affrettatevi e date un’occhiata al sito!), è l’evento ideale per quelle Yellow Girls che vogliono passare una serata diversa e piacevole con le amiche.
Vinòforum: riscoprire il vino come mezzo per la convivialità
L’evento ha come scopo quello di avvicinare le persone alla conoscenza del vino, imparando a distinguere, scegliere e valorizzare questo prodotto, e con l’occasione riscoprire il piacere di stappare una bottiglia in compagnia.
Che cosa mangiare?
Tra un calice di vino e l’altro, gli organizzatori hanno fatto in modo che ci fosse la possibilità di assaggiare anche qualche prelibatezza. Ecco quello che secondo me dovreste assolutamente mangiare al Vinòforum:
Come iniziare…
Se siete in cerca di qualcosa di sfizioso, non mancate di fare un salto nella tradizione marchigiana attraverso le squisite olive ascolane DOP prese allo stand di Fritto Misto. L’inizio perfetto per intraprendere il viaggio lungo le vie del vino. Con l’occasione, lasciatevi tentare dalla dolce sorpresa dei cremini alla crema pasticcera, non ve ne pentirete!
Reinventare la pizza…
10 è il nome della pizzeria di Diego Vitagliano, il quale ci mette proprio la faccia, cucinando in prima fila per una coda chilometrica di gente affamata. Sono in tre e lavorano come pazzi, ma tra un’infornata e l’altra trovano anche il tempo di scambiare un sorriso e una battuta con i clienti. Non vi fate ingannare dal carattere estroverso però, il pezzo forte rimane la pizza. Dall’accostamento di ingredienti apparentemente inusuali (siamo onesti, per noi italiani tutto ciò che si allontana dal classico suscita sempre delle reticenze) vengono fuori dei piccoli capolavori che è un piacere assaporare. Io per esempio ho avuto modo di assaggiare la Santa Croce: vellutata di piselli, fior di latte di Agerola, scorzette di grana, pancetta croccante, olio EVO delle colline ischitane e basilico. Avete già l’acquolina in bocca, vero?
Una dolce conclusione…
Cosa c’è di più piacevole di un bel bicchiere fresco di vino bianco ghiacciato per affrontare una serata afosa? Ecco, io ho la risposta: un gelato al Frascati Superiore, realizzato dalla gelateria Greed Avidi di Gelato, premiata della guida del Gambero Rosso 2017 per il miglior gelato gastronomico. Piccolo yellow tip: se vi capita fate una capatina questo weekend a Frascati, ad aspettarvi ci sarà il gelato all’insalata variegato al balsamico, ha incuriosito anche voi?
Per concludere, il mio consiglio è quello di sfruttare questa bellissima occasione per avvicinarsi alla cultura del vino, conoscere le aziende produttrici e, perché no, farsi tentare da qualche peccatuccio di gola!