Siamo tutte inguaribili Yellow Girls.
Come Organizzare un matrimonio
Tempo libero

Come organizzare un matrimonio, non perdendo la lucidità!

C’era una volta… quante yellow girls da bambina, vedendo le favole, sognavano di essere al posto della principessa di turno? Beh, penso la maggior parte, ma prima di avere una vita da favola bisogna trovare il principe azzurro.

Una volta trovato il principe azzurro, speriamo tutte nel vissero felici e contenti, ma per arrivare a quel passo bisogna prima rispondere ad una domanda difficile: “Come organizzare un matrimonio”? Sì come organizzare il grande giorno, il giorno in cui ognuna di noi, vuole sentirsi una vera principessa, una giornata sotto i riflettori. E se vi chiedete il ruolo del principe azzurro? Beh, quel giorno è una controfigura!

Come organizzare un matrimonio da favola?

Quando finalmente il principe ci chiede la mano, in quel momento scatta subito il pensiero: devo organizzare il matrimonio!!! Ogni dettaglio deve essere “perfetto”, perfetto, perfetto… ecco una parola che pesa molto nell’intera organizzazione.

Bisogna pensare a tante cose, e visto che ci sono passata, provo a darvi dei miei yellow tips per non esplodere, per non essere (troppo) intrattabili e, soprattutto, per avere un solo obiettivo: sposare il tuo amato principe!

Come Organizzare un matrimonio

Come capita a tante altre yellow girls, ho organizzato il matrimonio fuori la mia città natale, quindi ho dovuto davvero pensare a tutto. Per questo motivo, provate a seguire qualche consiglio:

  • La location: deve essere un posto comodo per tutti, dove non si sta stretti e dove si può cambiare atmosfera durante i vari momenti della festa
  • La chiesa: un posto coinvolgente, dove avete un ricordo comune.
  • Matrimonio civile: se potete scegliete una location particolare al posto del comune
  • Partecipazioni: in tono con lo stile, tema, colore che avete scelto per il vostro giorno, però ricordate originale non è sinonimo di costoso, vanno buttati!
  • Le foto: devono essere fatte bene, perché per la coppia è un ricordo sempre bello da rivedere, ma anche lì, cercate bene e soprattutto fatevi mettere nel contratto la consegna di tutti gli scatti e in alta risoluzione!
  • I fiori: sono tutto, danno stile, arricchiscono l’atmosfera e devono essere abbinati alla location che avete scelto, aiutando a delineare il tema scelto.
  • Le bomboniere: ecco non devono essere brutte, solo perché vanno ad altri!, la gente si aspetta una bomboniera carina, magari utile per il regalo fatto, una forma di gratitudine verso i propri ospiti.

Come Organizzare un matrimonio

Per chi organizza il matrimonio fuori sede deve organizzare gli alloggi e gli spostamenti specie per quel giorno, non possiamo pensare che la gente, molti non con mezzi propri, pensino anche a come muoversi e dove alloggiare. Io ho cercato di prendere degli alloggi vicini fra loro cosi il trasporto è molto più facile, senza far girare i mezzi noleggiati soprattutto se vi vive in una città grande come Roma!

Per concludere, care yellowgirls, considerate che se qualcosa va in modo non “perfetto” non importa, perché quel giorno è comunque il “vostro” giorno, dove si dà principio all’arte, dove è meglio vivere ogni emozione, anche se imperfetta, perché poi non ritornerà. A meno che non vi chiamate Liz Taylor o JLo.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *