Siamo tutte inguaribili Yellow Girls.
art saloon
ArredamentoDesignTempo libero

Art saloon: una galleria d’arte nel cuore dei castelli romani

Quando si entra si respira un’aria fresca e accurata, un posto dove l’arte la fa da padrona. Ci imbattiamo subito in Alessandra, allegra, amante del west, esuberante quanto basta e schietta. Queste alcune delle caratteristiche di chi ha creato un posto unico, una donna che è riuscita a trasformare la sua più grande passione in un lavoro che ama.

art saloon frames art design

Alessandra Altieri è nel mondo dell’arte da sempre: prima gli studi artistici e subito dopo un lavoro presso un’azienda che da molti anni si occupa di arte e arredamento. Ha una lunga esperienza in questo settore, intuibile dalla sua professionalità e dal saper coniugare i bisogni di un’artista con quelli di un’imprenditrice.

Due chiacchiere su Art Saloon

Yellow Girls: Hai realizzato una galleria d’arte dove i giovani artisti hanno la possibilità di esporre le proprie opere, da cosa nasce quest’idea?

Alessandra Altieri: Gli artisti spesso hanno bisogno di chi possa occuparsi per loro, di promozione e vendita. Questo è uno dei servizi che offro con la mia galleria, dove ho anche un laboratorio di corniceria su misura e tele. Essendo una galleria garantisco spazi sia espositivi che pubblicitari, in quanto ho stretto diverse collaborazioni con giornali locali che seguono tutte le mie iniziative, quindi l’artista viene pubblicizzato durante tutta la durata della mostra. Il lavoro di promozione, però, procede anche oltre la mostra, perchè sto creando dei cataloghi virtuali dedicati ad ogni esposizione, dove ogni artista continuerà ad avere visibilità.

 YG: Come mai hai deciso di aprire proprio una galleria?

A.A.: Il progetto nasce dall’evoluzione di quello che ho sempre fatto nella vita, come artista, e quindi consapevole delle mancanze e spesso delle incapacità di certe gallerie di seguire i bisogni degli artisti e come gallerista io stessa, presso la Taloni Arte, quindi cosciente anche dei bisogni di una galleria per coniugare il commerciale con l’arte.

 YG: Il nome della tua attività, Art Saloon, da cosa nasce?

A.A.: Il nome è un po’ un gioco, perchè per me la parola Saloon evoca il vecchio west americano, mia grande passione, ma anche un salone di incontri, in questo caso artistici.

YG:Raccontaci qualcosa di Alessandra come artista.

A.A.:  Alessandra artista vive delle gratificazioni che nascono dalla riuscita di ogni evento, la mia arte è in secondo piano, perchè dipingo per me stessa non per il riconoscimento del pubblico e, quindi, se capita, molto raramente, che ci sia qualche mio pezzo in esposizione, è rigorosamente in incognito.

art saloon 1

YG:Parlaci degli eventi fatti e dei prossimi appuntamenti.

A.A.: In galleria organizzo un evento al mese. Una mostra a tema che raccoglie sempre artisti diversi e opere che vanno dalla pittura,alla fotografia, alla scultura, alla ceramica, di istallazioni e proiezioni di cortometraggi. Ad ogni mostra poi, se riesco, lego un evento strettamente correlato. Per esempio, in occasione della mostra sull’occultismo, dal titolo Incantesimi d’Arte: magia, occultismo, mistero, presentata a novembre, ho organizzato un seminario sulla tarologia a cura della dottoressa Barbara Tesei e la lettura dei tarocchi.

Per la mostra sull’amore invece, organizzata a febbraio, dal titolo D’Arte e d’Amori ho presentato un libro di due giovanissime autrici dal titolo Quel desiderio che sa di cielo, un libro di poesie della scrittrice Claudia Luisa Perin e un piccolo concerto acustico di canzoni spagnole.

Ogni mese c’è qualcosa di nuovo da inventare e la Galleria ha iniziato a muoversi anche con collaborazioni esterne. A giugno il comune di Tivoli mi concede le Sale degli Estenzi all’interno di Villa d’Este per tutto il mese di luglio. Da concordare la tempistica dell’evento, avrò l’opportunità di usufruire anche dell’interno della Cartiera Latina nel parco dell’Appia antica. Ovviamente presso la galleria il lavoro non si ferma mai, quindi ci saranno sempre eventi e novità.

Art Saloon frames art design

Care yellowgirls, non lasciatevi scappare l’occasione di visitare la galleria, posto sorprendente e arricchente e se non siete nelle vicinanze, potete sempre seguire Art saloon: frames art & design su facebook.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *