
Abiti da cerimonia low cost: consigli per un look perfetto!
La bella stagione è, senza dubbio, il periodo più amato per organizzare cerimonie speciali. Complice anche il clima favorevole, sono tanti gli eventi a cui possiamo (e a volte dobbiamo) partecipare. Dal battesimo al matrimonio, rendiamo perfetto il nostro look con abiti da cerimonia low cost (che non guasta mai) che più si addicono all’occasione e al nostro stile, seguendo delle piccole regole per evitare qualche caduta di stile.
Yellow Tips: regole d’oro per abiti da cerimonia low cost
Spesso, anche l’essere invitate ad una cerimonia di parenti alla lontana per noi donne diventa un’esperienza titanica. Si sa, non vogliamo fare brutta figura e, sebbene l’evento non sia direttamente il nostro, ci teniamo ad essere belle ed impeccabili.
Come per ogni cosa, anche per i vestiti da cerimonia dobbiamo seguire delle regole precise.
1. Mai e dico mai vestirsi di bianco o di nero, soprattutto se parliamo di matrimoni. Ricordate che di bianco e nero sono individuabili, di solito, i festeggiati.
2. Ricordate di tenere conto dell’orario in cui si svolge l’evento. Possiamo dividere i vestiti da cerimonia in due macro categorie: abiti da giorno e da sera. Di giorno, indossate rigorosamente vestiti non lunghi e dai colori pastello; di sera, di solito, si preferiscono i cosiddetti abiti da ricevimento che al contrario sono lunghi e si caratterizzano per colori meno tenui e più carichi, differenziandosi anche per i tessuti.
3. Ogni cerimonia che non si celebri con rito civile, quindi parliamo di funzione in Chiesa, richiede di avere le spalle coperte (quindi sono d’obbligo stole, foulard, coprispalle e bolerini) e le gonne che non siano più corte di uno o due centimetri al di sopra del ginocchio, in senso di rispetto e di buon costume.
SOS Look Perfetto: vestiti da cerimonia belli e low cost!
Dopo le regole d’oro, possiamo finalmente passare a parlare di cosa mettere e comprare!
Le ultime tendenze del momento ci danno l’ok ad indossare vestiti lunghi ma dai tessuti leggeri anche di giorno, meglio se a stampe floreali o monocromi, via libera anche a paillettes e dettagli luccicanti. Mi raccomando, siate brave a dosare tutto questo scintillio, altrimenti vi ritroverete ad assomigliare ad uno dei più moderni alberi di Natale, ed è proprio questo quello che vogliamo evitare, vero?!
Un must di quest’anno sono anche gli abiti Kimono e quelli di pizzo dal gusto un po’ vintage, o quelli a ruota anni ’70. Qualche esempio di vestiti low cost potete trovarli sui siti internet di h&M e Zara .
Se non siete proprio longilinee e non amate i vestiti optate per un pantalone nero elegante (della forma che più ritenete adatta a voi) e per una bella maglia leggera e svolazzante. Nessuna restrizione ma posso sconsigliarvi le fantasie “optical” e geometriche, per intenderci quadri, righe e cerchi. Non state andando ad una festa revival!
Se invece volete reinventare un vestito, che ha perso il suo fascino o che tenete nell’armadio ma non avete più messo, possiamo rivisitarlo semplicemente con qualche accessorio. Basterà prendere una cinta gioiello o un fermaglio con pietre e fiori, o merletti e perline, o paillettes, come questi che potete acquistare anche online su Bijou Brigitte, su Accessorize e applicarli su punti strategici.
Vi faccio un esempio pratico. Avete un abito monospalla? Cucite poco sotto la spalla una di queste applicazioni. Oppure avete un abito con una cucitura poco sotto il seno? Cucite una linea di brillantini semi rigida (si trovano nelle mercerie) proprio sulla cucitura del vestito. Potete persino creare dettagli originali acquistando un paio di orecchini vintage e posizionarli su entrambe le bretelle.
Insomma, a noi Yellow Girls piace il riciclo: quindi spazio alla libertà d’espressione e alla creatività. Lo stesso discorso vale per le calzature. Un po’ di fantasia, un punto di colla a caldo o colla universale e il gioco è fatto!
L’unica cosa su cui non si può transigere sui vestiti da cerimonia è l’abbinamento borsa-pochette-scarpe. Che sia un sandalo vertiginoso, una scarpa gioiello oppure una décolleté particolare, l’essenziale è che sia dello stesso colore della borsetta. Oltre a creare un’armonia cromatica, questo accorgimento renderà tutto il look molto sofisticato e di classe, parola di personal shopper!
E non dimenticate…
Di solito con i nostri vestiti da cerimonia noi ragazze abbiniamo quasi sempre scarpe con tacchi altissimi. Ricordate che questi eventi sono molto lunghi, portate con voi un paio di calzature di riserva ma comode (anche un paio di zeppe vanno bene) credetemi, i vostri piedi vi ringrazieranno!
Non riuscite a stare senza i vostri trucchi per un ritocco veloce? Lasciate in macchina la vostra borsa preferita e mettete in quella da cerimonia solo lo stretto indispensabile: durante le pause potrete tornare a prendere ciò di cui avete bisogno senza dovervi portare un trolley con voi!